Tipologia corso
A chi è rivolto
Durata lezione
Lo Strumento
Il clarinetto è uno strumento a fiato appartenente alla famiglia dei legni, ad ancia semplice battente, le cui incredibili possibilità dinamiche e timbriche ne hanno reso un fenomeno trasversale nei repertori e generi musicali. Dall’immenso concerto per clarinetto e orchestra di W.A. Mozart KV622, contraddistinto nel suo apice da un Adagio le cui note sono giunte alle nostre orecchie almeno una volta nella vita, alle incontenibili e allo stesso tempo elegantissime improvvisazioni del jazzista Benny Goodman. Uno strumento che dietro ad un vestito a prima vista complesso e labirintico, fatto di chiavi, anelli e fori nasconde un’anima spontanea dalla dolce melodia.
Insegnante
Struttura del corso
Il corso è caratterizzato da lezioni individuali, seguendo un percorso didattico modellato sulle esigenze e obbiettivi che l’allievo si pone. Non esiste infatti un programma fisso o una classificazione del percorso, ma un iter formativo che spazia dal principale avviamento allo strumento all’approfondimento, fino alla preparazione a concorsi ed esami di conservatorio.
Esistono tuttavia degli obbiettivi specifici che il docente invita l’allievo a porsi durante il percorso scolastico, come quello di far propria la tecnica di respirazione diafframatico-toracica a favore di un miglioramento sia del proprio suono che delle potenzialità espressive, adottare una adeguata posizione dello strumento ed eliminando poco alla volta i difetti di postura e imboccatura, acquisire consapevolezza dell’intonazione del proprio strumento, anche rispetto agli altri e infine ottimizzare gradualmente la propria pratica e metodo di studio.
PRENOTA ORA LA TUA LEZIONE DI PROVA GRATUITA!
Anche online! O miste.*
Questo corso è disponibile anche in modalità online o ibrida, scopri come abbiamo organizzato e progettato l’attività*.
Le lezioni online sono state introdotte per offrire a tutti la possibilità di seguire un percorso di studi con noi, anche a fronte degli accadimenti legati all’epidemia di Covid-19.
Inoltre, scegliendo la modalità ibrida, ogni allievo iscritto ai corsi può scegliere se svolgere ogni lezione in presenza o online, semplicemente comunicandolo alla segreteria fino a due ore prima dal suo inizio.