I nostri corsi
I corsi di musica per bambini della nostra scuola sono stati pensati e sviluppati per rispondere alle necessità del tuo bambino, tenendo conto delle sue capacità psico-fisiche, del suo modo di relazionarsi e della sua sensibilità.
TIPOLOGIA CORSO
- lezioni collettive: per educare alla collaborazione e favorire l’apprendimento attraverso il gioco e la condivisione;
- lezioni individuali: dedicate allo studio del canto o di uno strumento musicale per stimolare le abilità cognitive e creative.
A CHI È RIVOLTO
DURATA DELLE LEZIONI
Per ciascuna fascia d’età, dai 3 fino ai 14 anni, abbiamo infatti elaborato dei percorsi in grado di garantire un programma specifico e ottimale per la sua crescita.

A partire dai 3 anni, si avvicinerà con giocosità alla musica grazie al corso Yamaha Wonderland. Dai 4 ai 5 anni, con il Yamaha Junior Music Course, imparerà a conoscere e riconoscere l’universo sonoro da cui è circondato; la sua creatività sarà stimolata sino sviluppare in lui la capacità di espressione attraverso il canto e l’uso della tastiera.
Avvicineremo tuo figlio alla musica con l’obiettivo di renderla la sua seconda lingua madre, proprio nello stesso modo in cui hai contribuito alla sua crescita intellettiva e linguistica.
Le attività di ascolto, il canto e l’utilizzo di uno strumento a tastiera saranno fondamentali per i bimbi in età prescolare: in questa fase della loro crescita sono infatti fortemente ricettivi e pronti per sviluppare l’orecchio musicale. La capacità di memorizzare tutti i suoni e le parole ascoltate per la prima volta permetterà loro di acquisire, divertendosi, solide e bilanciate capacità musicali.


Dai 6 anni in poi le cose cambieranno. Le lezioni avranno l’obiettivo di far acquisire in maniera profonda e duratura i concetti fondamentali della grammatica musicale e di presentare i diversi strumenti in maniera dinamica e stimolante, così da rendere questo momento divertente e produttivo.
Potrai scegliere insieme a tuo figlio quali corsi sono più adatti a lui: dalle lezioni collettive Yamaha Adventure, pensate per chi si avvicina per la prima volta alla musica, al corso Coro di Voci Bianche, sino alle Lezioni individuali di canto o di uno strumento musicale a scelta.
Insegnanti e genitori
Il percorso di crescita individuale e musicale del tuo bambino sarà guidato da docenti esperti, selezionati e formati dalla Yamaha Music Italia.
Al fianco dei nostri insegnanti il tuo ruolo sarà sempre di grande rilievo: se nei corsi pensati per bambini dai 3 ai 5 anni la tua affettuosa partecipazione è fondamentale, negli anni successivi sarai sempre informato sui progressi raggiunti e sulle eventuali necessità o predisposizioni del tuo bimbo.
È per noi molto importante che ciascun allievo abbia la possibilità di condividere con la propria famiglia le sue graduali scoperte e conquiste. In questo modo, grazie al tuo supporto, la musica non sarà confinata esclusivamente alle ore di lezione trascorse nella nostra scuola, ma diverrà parte integrante della vita di tuo figlio.
Da oltre 60 anni Yamaha, uno dei maggiori produttori mondiali di strumenti musicali, crea e sviluppa tecniche e corsi di insegnamento innovativi, oggi applicati in oltre 4.500 scuole in tutto il mondo.
Con orgoglio possiamo affermare che i corsi per bambini proposti dalla nostra scuola fanno parte del Sistema Yamaha di Educazione Musicale, un approccio didattico internazionale che intende stimolare lo sviluppo della creatività musicale come mezzo di espressione personale.
Partecipando ai nostri corsi, il tuo bimbo potrà usufruire di materiale didattico di altissima qualità, utilizzato dagli allievi delle Yamaha Music School di tutto il mondo: a partire dai libri di testo curati in ogni dettaglio, sino al materiale musicale eseguito magistralmente da grandi orchestre e registrato in alta definizione presso studi professionali europei.
La diffusione capillare e mondiale delle Yamaha Music School fa sì che anche tutto il corpo docente abbia requisiti comuni: non basta infatti il solo diploma di conservatorio per garantire qualità e professionalità, ciascun insegnante deve sostenere annualmente un esame di certificazione valido in tutto il mondo.
La musica è stata dunque riconosciuta come un importante strumento di crescita del bambino in quanto capace di aumentare le connessioni cerebrali che sviluppano l’intelligenza. Suonare uno strumento musicale comporta un arricchimento di questi circuiti cerebrali attivando l’emisfero destro, parte del sinistro e regioni sottocorticali. Invece il riconoscimento della musica, ovvero l’ascolto, avviene nell’ippocampo, il centro della memoria e nella corteccia frontale inferiore.
I BENEFICI DELLA MUSICA
La musica è un ottimo alleato dei bambini: genera emozioni, contribuisce allo sviluppo della disciplina e dell’autocontrollo, stimola la concentrazione e la creatività, oltre a rappresentare un antidoto naturale in grado di alleggerire le situazioni di stress.
Il graduale avvicinamento alla musica è inoltre consigliato anche per i bimbi con difficoltà di apprendimento, socializzazione, coordinamento motorio e linguaggio.
Vediamo insieme alcuni dei benefici che la musica può avere sui bambini:
- l’ascolto stimola l’attenzione e il coinvolgimento corporeo;
- attraverso l’educazione al ritmo è possibile migliorare il linguaggio: il bambino è spronato ad assumere un ruolo attivo, a gestire le pause, la respirazione e i tempi tra una parola e l’altra;
- le strutture ritmiche dei brani musicali possono essere molto utili per regolarizzare il linguaggio dei bimbi con problemi di pronuncia o difficoltà di lettura.