Tipologia corso
A chi è rivolto
Durata lezione
Il pianoforte e la musica per colonne sonore
Durante il 1900, parallelamente allo sviluppo della cinematografia, il pianoforte ha sempre occupato un posto rilevante.
Pensiamo al cinema muto, in cui i pianisti accompagnavano le immagini, spesso improvvisando.
Insegnanti
Avvicinandoci a tempi più moderni, troviamo il pianoforte utilizzato principalmente in due modi: per creare effetti sonori e per caratterizzare un tema musicale. In entrambi i casi la musica fa riferimento all’immagine e all’azione cinematografica descrivendo, valorizzando, anticipando o addirittura sostituendosi all’immagine, ovvero esprimendo ciò che l’immagine non riesce a rappresentare.

Come si svolgono le lezioni di pianoforte per colonne sonore
Nelle lezioni di pianoforte per colonne sonore, il metodo e l’approccio didattico variano a seconda della persona: il docente li adatterà sulla base dei tuoi obiettivi e delle tue attitudini.
Partirai con l’apprendimento delle basi musicali e già durante la prima lezione sperimenterai direttamente sulla tastiera elementi come tempo e ritmo.
La teoria musicale verrà affrontata avvalendosi sempre della pratica: il primo step sempre suonare, poi approfondirai la teoria alla base di ciò che hai suonato.
Costruirai il repertorio col docente, che rispetterà non solo le tue peculiarità ma anche i tuoi gusti personali.

I corsi complementari
La voce è uno strumento naturale che tutti possediamo e ci consente di comprendere gli elementi musicali di un brano in maniera immediata.
La teoria ti permetterà di approfondire concetti che affronterai anche durante le lezioni di strumento e di scoprirne di nuovi.
Con la musica d’insieme avrai la possibilità di confrontarti con altr* musicist*: questo ti arricchirà sia umanamente che come pianista, portandoti inoltre ad educare il tuo orecchio all’ascolto.
Obiettivi del corso di pianoforte classico
L’obiettivo iniziale è necessariamente quello di imparare a suonare lo strumento. Col tempo il percorso e il repertorio si orienteranno sempre di più sullo studio delle colonne sonore, cosa che comporta l’acquisizione delle formule tecniche e interpretative più efficaci per comprendere come si articola un linguaggio musicale in relazione alle immagini e alla trama di un film.
Arriverai a interiorizzare e a padroneggiare la tecnica che ti servirà per superare le difficoltà durante lo studio dei brani, acquisirai maggiore immediatezza nella lettura delle note mentre suoni e svilupperai la capacità di comprendere immediatamente il senso musicale del brano che stai suonando.
PRENOTA ORA LA TUA LEZIONE DI PROVA GRATUITA!
Anche online! O miste.*
Questo corso è disponibile anche in modalità online o ibrida, scopri come abbiamo organizzato e progettato l’attività*.
Le lezioni online sono state introdotte per offrire a tutti la possibilità di seguire un percorso di studi con noi, anche a fronte degli accadimenti legati all’epidemia di Covid-19.
Inoltre, scegliendo la modalità ibrida, ogni allievo iscritto ai corsi può scegliere se svolgere ogni lezione in presenza o online, semplicemente comunicandolo alla segreteria fino a due ore prima dal suo inizio.