Tipologia corso
A chi è rivolto
Durata lezione
Lo Strumento
Questo strumento, risposta moderna al clavicembalo, nacque all’inizio del ‘700 dalle abili mani di Bartolomeo Cristofori, noto costruttore di clavicembali, che inventò il “fortepiano”, con l’intento di dare più espressività e avvicinarsi alle intonazioni della voce umana.
Ci volle un po’ affinchè la novità del Pianoforte fosse accettata e riconosciuta: fu nel Romanticismo che si raggiunse il massimo sviluppo, proprio nel momento in cui divenne forte l’esigenza di tradurre le emozioni e i sentimenti in musica.
Insegnanti
Struttura del corso
Le nostre lezioni di Pianoforte Classico saranno cucite in base alle caratteristiche e agli obiettivi di ogni singolo allievo, dove tematiche tecniche, interpretative e stilistiche rivestiranno momenti importanti e di confronto.
Si tenderà, già dalle prime lezioni, ad acquisire praticità, a usare le mani sullo strumento, in modo che l’allievo possa “sentire” i suoni e avvicinare sempre di più l’orecchio all’incredibile produzione di sfumature melodiche che il Pianoforte è in grado di creare, e a costruire la consapevolezza del proprio senso musicale.
Anche la tecnica non verrà vissuta come noiosa o fine a se stessa, in quanto all’interno di un progetto legato alla crescita dell’espressività e musicalità degli allievi.
Inoltre, diamo molta importanza al rapporto allievo-insegnante ed alla reciproca stima, così come alla familiarità dello stare insieme in modo naturale e continuo: per questo la nostra formazione avviene a 360°, sempre in coerenza con ciò che l’allievo vuole raggiungere.
Non è mai troppo tardi per iniziare a suonare il Pianoforte Classico! L’arte non ha confini, né età…
PRENOTA ORA LA TUA LEZIONE DI PROVA GRATUITA!
Anche online! O miste.*
Questo corso è disponibile anche in modalità online o ibrida, scopri come abbiamo organizzato e progettato l’attività*.
Le lezioni online sono state introdotte per offrire a tutti la possibilità di seguire un percorso di studi con noi, anche a fronte degli accadimenti legati all’epidemia di Covid-19.
Inoltre, scegliendo la modalità ibrida, ogni allievo iscritto ai corsi può scegliere se svolgere ogni lezione in presenza o online, semplicemente comunicandolo alla segreteria fino a due ore prima dal suo inizio.