Dipartimenti
Quella di studiare musica può essere una scelta dettata da una forte passione oppure fin da subito dalla convinzione di voler intraprendere un percorso professionale in quest’ambito, perché la musica diventi il proprio lavoro. Ovviamente un caso non esclude l’altro!
Quello a cui tutti vanno incontro, in qualsiasi caso (per qualcuno le idee sono chiare fin dall’inizio, per altri si chiariscono strada facendo) è l’esigenza di intraprendere un percorso specifico all’interno del vastissimo universo di generi che la musica offre.
Per questo abbiamo diviso i nostri corsi, oltre che per strumento, anche per dipartimenti, in modo da rendere più chiare le prospettive che avrai una volta iniziato il tuo percorso.
Classica, moderna, jazz, tecnologie musicali: quattro macro insiemi all’interno dei quali potrai muoverti per trovare la strada più adatta ai tuoi obiettivi, sempre guidato dal tuo responsabile didattico che rimarrà costantemente a tua disposizione. I quattro dipartimenti si differenziano tra loro in modo netto ma sono al contempo complementari, per questo in qualsiasi momento potrai richiedere un colloquio di orientamento che ti aiuti a scegliere in modo consapevole e senza dubbi.

Dipartimento di
Musica Classica
Qualunque sia lo strumento al quale ti dedicherai, potrai integrare il tuo percorso didattico con i corsi complementari: musica da camera, teoria e ear training, strumenti aggiuntivi ecc.

Dipartimento di
Musica Jazz
Un dipartimento che è cresciuto moltissimo, portandoci a creare percorsi didattici strutturati a partire dagli strumenti stessi fino alle lezioni di musica d’insieme (band e ensamble di fiati)

Dipartimento di
Musica Moderna
Una volta scelto il tuo strumento, avrai moltissime possibilità di integrare i tuoi studi rendendoli completi e strutturati. Ti guideremo nella scelta delle materie complementari per permetterti di raggiungere i tuoi obiettivi.

Dipartimento di
Tecnologie Audio e Video
Il dipartimento di Tecnologie Audio e Video è strutturato in modo che tu possa acquisire competenze in uno o più degli ambiti che lo riguardano: produzione, sound design, videomaking ecc.
PRENOTA ORA LA TUA LEZIONE DI PROVA GRATUITA!
Anche online! O miste.*
Questo corso è disponibile anche in modalità online o ibrida, scopri come abbiamo organizzato e progettato l’attività*.
Le lezioni online sono state introdotte per offrire a tutti la possibilità di seguire un percorso di studi con noi, anche a fronte degli accadimenti legati all’epidemia di Covid-19.
Inoltre, scegliendo la modalità ibrida, ogni allievo iscritto ai corsi può scegliere se svolgere ogni lezione in presenza o online, semplicemente comunicandolo alla segreteria fino a due ore prima dal suo inizio.