Tipologia corso
A chi è rivolto
Durata lezione
L’obiettivo principale del corso di Home Recording è quello di sviluppare conoscenze nel campo della registrazione da studio, da utilizzare anche in ambiti casalinghi per poter realizzare lavori di livello con la propria strumentazione.
Percorso didattico
Corso Intensivo (1 o 2 incontri da 6 ore)
Corso Breve (1 incontro a settimana per 3 mesi)
Requisiti
- Computer portatile o Macbook
- Conoscenze informatiche base
Insegnanti
Programma del corso
Di seguito un breve elenco di alcuni degli argomenti che tratteremo ma essendo percorsi didattici personalizzati, parleremo in sede di colloquio nel dettaglio dei piani di studio:
- Conoscenza delle funzioni principali della propria DAW (Digital Audio Workstation) come mezzo per la registrazione: Logic Pro, Ableton, ProTools, ecc.
- Conoscenza delle principali funzioni di una scheda audio o di altri strumenti per la registrazione (Zoom R16/R26, ecc..)
- Casse, cuffie e Set up base per l’home recording.
- Fondamenta e base di Teoria Musicale (Tempo, Tonalità, Scale, Accordi, ecc.)
- Equalizzatori, Compressori, Panning, Reverb, Dealy, ecc..
- Registrazione e produzione vocale: come inserire voci efficaci e come trattare al meglio la voce principale in modo che sia sempre presente anche in un mix ricco di strumenti.
- Sound Reinforcement and Layering: come rinforzare le parti strumentali scritte, aggiungendo suoni in layer per dare più profondità e impatto.
- Principali tecniche di editing
- Fondamenta e basi per un minimo mix (buon bilanciamento, giusta posizione mono e stereo degli elementi, problemi di fase, ecc.)
- Laboratorio di registrazione (chitarra, voce, ecc…)

PRENOTA ORA LA TUA LEZIONE DI PROVA GRATUITA!
Anche online! O miste.*
Questo corso è disponibile anche in modalità online o ibrida, scopri come abbiamo organizzato e progettato l’attività*.
Le lezioni online sono state introdotte per offrire a tutti la possibilità di seguire un percorso di studi con noi, anche a fronte degli accadimenti legati all’epidemia di Covid-19.
Inoltre, scegliendo la modalità ibrida, ogni allievo iscritto ai corsi può scegliere se svolgere ogni lezione in presenza o online, semplicemente comunicandolo alla segreteria fino a due ore prima dal suo inizio.