La nostra scuola è aperta tutto il giorno dalle 9:00 alle 23:00. È possibile frequentare i nostri corsi di musica e canto anche durante la pausa pranzo. Gli studenti delle scuole superiori e dell’Università potranno partecipare ai nostri corsi nelle prime ore del pomeriggio. Per chi ha disposizione la mattina, offriamo la possibilità di partecipare ai corsi anche al mattino, dalle 9:00.
- Tutti i corsi
- Corsi per bambini
- Strumenti musicali
- Canto
- Coro
- Corsi complementari
- Tecnologie Audio e Video

Dj
Il corso DJ è rivolto a tutti gli appassionati di musica con il debole per la lavorazione artificiale dei suoni, sia a chi non ha alcuna esperienza, sia a chi vuole approfondire e migliorare le proprie tecniche .

Pianoforte Classico
Le nostre lezioni di Pianoforte Classico saranno cucite in base alle caratteristiche e agli obiettivi di ogni singolo allievo, dove tematiche tecniche, interpretative e stilistiche rivestiranno momenti importanti e di confronto.

3 anni corso Yamaha Wonderland
Corso di musica collettivo per bambini di 3 anni: le nostre lezioni saranno cucite in base alle caratteristiche e agli obiettivi di ogni singolo bambino.

4-5 anni Yamaha Junior Music Course
Corso di musica collettivo per bambini di 4/5 anni: le nostre lezioni saranno cucite in base alle caratteristiche e agli obiettivi di ogni singolo bambino.

Dai 6-7-8 anni corso Yamaha Adventure
Corso di musica collettiva per bambini di 6/7/8 anni: le nostre lezioni saranno cucite in base alle caratteristiche e agli obiettivi di ogni singolo bambino.

Dai 6 ai 14 anni lezioni individuali
Corsi di musica per bambini e preadolescenti dagli 6 ai 14 anni: le nostre lezioni saranno cucite in base alle caratteristiche e agli obiettivi di ogni singolo bambino.

Corso di canto per bambini
Corso di canto per bambini: le nostre lezioni saranno cucite in base alle caratteristiche e agli obiettivi di ogni singolo bambino.

Videomaking
I corsi di videomaking sono pensati per tutti coloro i quali desiderano conoscere ed utilizzare gli strumenti audiovisivi ed acquisire dimestichezza con tutti gli strumenti di ripresa audio video.

Produzione e Songwriting
Esplora il mondo della Produzione musicale e del Songwriting con il nostro corso a Milano. Dalla scrittura all’armonia, dall’equalizzazione alla masterizzazione e l’utilizzo di Logic Pro o Ableton, acquisirai le competenze necessarie per creare musica eccezionale.

Home Recording
Il corso breve di questa specifica materia è dedicato a chi desidera fare una full immersion nel mondo dell’home recording, sia che parta da zero, sia che abbia acquisito precedentemente delle competenze.

Pianoforte Moderno
Questo corso, rispetto al Pianoforte Classico, è più flessibile e meno “strutturato” nella misura in cui consente di liberare la propria fantasia slegandosi dagli spartiti e gestire il materiale musicale.

Pianoforte Jazz
Presso la nostra scuola di musica le lezioni di Pianoforte Jazz disegneranno un interessante e vivace percorso, adatto sia a chi ha già dimestichezza con lo strumento, sia a chi vuole iniziare a conoscere questo mondo.

Piano per colonne sonore e film
Il Pianoforte è l’elemento imprescindibile per la creazione di musica e suoni per film, questo corso è un’opportunità unica nel panorama formativo musicale!

Tastiere e synth
Un viaggio nel mondo del sound, nella realtà digitale, nel protocollo MIDI, dei suoi linguaggi, fino ad arrivare nel colorato universo di pulsanti, di bit, encoder, tasti bianchi e tasti neri, samples ed effetti!

Batteria Jazz
Lettura musicale, tecniche posturali e di controllo, “time keeping” negli stili più importanti, excursus sui batteristi che hanno influenzato la storia e l’evoluzione della Batteria Jazz.

Batteria Pop e Rock
Se vuoi sperimentare il pop e il rock con la Batteria e soddisfare il tuo desiderio creativo; oppure se vuoi imparare da zero a suonare questo strumento, sei nel posto giusto!

Chitarra Classica
Le nostre lezioni di Chitarra Classica sono individuali e sono adatte ad allievi di tutte le età.

Chitarra Acustica
Le lezioni di chitarra acustica sono strutturate in modo da portare ogni allievo agli obiettivi che desidera raggiungere.

Chitarra Elettrica
Studi tecnici volti ad aumentare progressivamente la manualità e la padronanza dello strumento, attraverso la memorizzazione di scale, arpeggi e posizioni di accordi…

Chitarra Jazz e Blues
Un interessante, vivace e raffinato percorso, adatto sia a chi ha già dimestichezza con lo strumento, sia a chi vuole iniziare a conoscere da vicino questo mondo

Basso elettrico Pop e Rock
Imparare a suonare il basso significa poter sperimentare svariati generi musicali. Il basso è irrinunciabile per una rock band.

Basso elettrico Jazz
Imparare a suonare il basso permette di sviluppare senso ritmico, capacità di ascolto e molti altri importanti elementi del linguaggio musicale.

Basso Acustico
Questa tipologia di basso è adatta ad aspiranti bassisti che desiderino acquisire maggiore esperienza in uno stile ricco di virtuosismi.

Ukulele
Le sue piccole dimensioni lo rendono facile da trasportare e offre agli esecutori di ogni età la chance di padroneggiarlo.

Violino Classico
Percorsi personalizzati per l’apprendimento del Violino rispettando le esigenze dell’allievo e i suoi obiettivi

Violino Elettrico
Una delle particolarità del Violino Elettrico è quella di generare toni ed effetti molto particolari grazie all’elettronica ma, al tempo stesso, simulare alla perfezione un classico Violino

Viola
Lezioni di Viola per tutti, per addentrarsi nel carico romanticismo dell’universo delle emozioni!

Violoncello
Ti proponiamo un corso di Violoncello ricco, profondo e pieno di energia, così come il suono che questo strumento musicale è capace di generare!

Logic Pro
Nel nostro corso di Logic Pro verranno implementati l’uso di controller esterni (tastiera, multipad, ecc.) in grado di dare sempre più una larga veduta su tutte le azioni ed opzioni d’azione che il programma consente.

Ableton
Nel corso di Ableton il nostro studente acquisirà le conoscenze necessarie per lavorare sia in studio che in live, quindi sia a livello di produzione che alla progettazione di un live set.

Pro Tools
Corso rivolto a chi vuole affrontare un percorso molto più centrato sul recording e sulle tecniche di mixaggio.

Tromba
Nel percorso di studio si affronteranno brani di diverso genere appartenenti al repertorio classico della Tromba e non solo…

EWI
Uno strumento davvero molto interessante e innovativo: EWI è l’acronimo di “Electric Wind Instrument”, ovvero strumento a fiato elettrico

Sax Jazz, Moderno e Classico
Come per altri strumenti musicali anche il successo del Sax avvenne all’interno del genere jazz, tanto da esserne quasi identificato

Flauto traverso
Il corso è rivolto ad allievi di tutti i livelli e di tutte le età, secondo le modalità di un programma flessibile costruito sul singolo studente e finalizzato a giungere alla formazione di un proprio repertorio

Canto Jazz
La voce, nel jazz, è canto spirituale, evangelico, e si definisce ancor prima che qualsiasi strumento potesse accompagnarla

Tecnico del suono
Il corso di tecnico del suono si rivolge a neofiti che desiderano addentrarsi in questo mondo o a chi ha già esperienza e vuole affinare le proprie conoscenze relative all’home recording e/o al mondo dei live.

Coro
Coro Gospel, coro di musica classica, gregoriana, pop moderna, coro di voci bianche, coro a cappella o concertante: le tipologie di coro sono numerose e si distinguono per repertorio, formazione, numero coristi, genere e/o per età.

Canto Blues
Dedicato a chi ha già inquadrato lo stile da seguire e desidera comunicare attraverso la propria voce utilizzando un linguaggio raffinato e potente

Music Production
A seconda di obiettivi, affronteremo diversi argomenti: tecniche di mix e mastering, produzione di un brano musicale, scrittura a computer di parti strumentali utilizzando librerie di campioni e synth virtuali.

Sound Interaction Design
Il corso SID mira alla realizzazione di colonne sonore e/o brani che abbracciano l’integrazione audio-visiva in tutti i suoi aspetti, legati anche all’arte generativa (musica applicata alle immagini o legata ad installazioni).

Canto Rock
Esprimere in totale libertà la propria creatività e il proprio senso musicale attraverso la voce e il movimento del corpo

Canto Pop
Un’immersione totale e specifica in questo genere musicale molto apprezzato e anche dotato di una grande flessibilità

Canto Musical
Musical significa cantare, ballare ma soprattutto recitare, durante il corso e le lezioni, l’allievo imparerà a gestire le proprie emozioni a favore del personaggio interpretato.

Armonia musicale
Il corso di Armonia (individuale o collettivo) si propone di dare all’allievo competenze a diversi livelli: Studio degli accordi e delle varie tipologie, Teoria dell’armonia, Armonizzazione a quattro voci di un Basso o di Un canto dato, Analisi armonica e formale di brani appartenenti a diversi periodi storici, Elementi di contrappunto.

Armonia e improvvisazione jazz
Il corso di armonia e improvvisazione jazz è rivolto a chiunque desideri intraprendere lo studio dell’armonia jazz e dell’improvvisazione jazzistica indipendentemente dallo strumento suonato…

Band
Il corso di musica d’insieme è un laboratorio che viene fatto ogni due settimane (per dare il tempo agli allievi di studiare le parti con l’aiuto del proprio insegnante di strumento principale). Ha una durata di 90 minuti e prevede tre indirizzi: musica classica, musica leggera, musica jazz.

Teoria e Ear Training
Questo corso di Ear training e teoria è fondamentale nella didattica della Scuola di Musica MC, ed è il naturale completamento nello studio del canto o di qualunque strumento.