

• 6 ore al giorno dedicate alla musica
• corsi individuali e di gruppo
• 3 pianoforti a coda e 8 verticali
• impianti audio e voce di alta qualità
• concerti di chiusura stages




• 6 ore al giorno dedicate alla musica
• corsi individuali e di gruppo
• 3 pianoforti a coda e 8 verticali
• impianti audio e voce di alta qualità
• concerti di chiusura stages


Masterclass Musicale
SUMMER 2018
Ponte di Legno, Val Camonica
Masterclass di Pianoforte,
Canto,Chitarra, Violoncello e Clarinetto
I corsi
Pianoforte
Canto
Chitarra
Violoncello
Clarinetto
Informazioni
A chi è rivolto
Colloquio
Programma
Dove Quando
Costi
4 settimane
dal 24 Giugno al 21 Luglio
POSTI RIMASTI:
13 posti la prima settimana
6 posti la seconda settimana
9 posti la terza settimana
5 posti la quarta settimana
La nostra masterclass
6 ore al giorno dedicate alla musica
Corsi individuali e di gruppo
3 pianoforti a coda e 8 verticali
Impianti audio e voce di alta qualità
Concerti di chiusura stages
A chi è rivolto?
Alle attività possono partecipare musicisti di ogni livello, con età superiore agli 11 anni. I corsi sono suddivisi per fascia d’età:
- dagli 11 ai 14 anni (per età inferiori contattateci)
- dai 15 ai 18 anni
- dai 19 anni in su
La settimana del Music Summer sarà scandita, per un totale di sei ore al giorno, dai corsi individuali, collettivi e di musica d’insieme; senza mai tralasciare lo spazio dedicato all’aggregazione, al divertimento e al relax.
Al termine dello stage ci sarà la possibilità di sperimentare e mostrare quanto appreso al fianco dei nostri insegnanti.


Programma delle attività
- alle 7:30 – colazione
- dalle 8:30 alle 12:30 – lezione individuale o di gruppo
- dalle 11:00 alle 11:15 – pausa
- alle 13:00 – pranzo e relax
- dalle 14:00 alle 16:00 – lezione di gruppo e musica d’insieme
- dalle 16:00 alle 20:00 – attività di svago
- alle 20:00 – cena
- durante la serata si svolgeranno attività di gruppo
L’ultimo giorno sarà rivolto alle prove e al saggio finale dedicato ai parenti e amici.
Il colloquio conoscitivo o lezione di prova
Se hai la possibilità di raggiungere la nostra Scuola di Musica a Milano, potrai approfittare di una lezione di prova.
Qualora tu non possa raggiungerci, possiamo fissare un incontro conoscitivo per telefono o Skype.
Il colloquio ci permetterà di comprendere le tue capacità per poi poter definire il livello di partenza, secondo il sistema anglosassone basato sui gradi del London College of Music (LCM e RGT), inserito nel quadro delle certificazioni Europee.
Gli insegnanti
Lo scopo degli insegnati è quello di far crescere e stimolare le capacità degli allievi di qualsiasi età.
Durante gli eventi degli anni passati, abbiamo avuto modo di constatare quanto condividere in modo costante l’esperienza musicale, tra insegnanti e allievi, sia determinante nella crescita artistica.
Per garantire una didattica di alta qualità ogni insegnante seguirà al massimo 6 allievi.
Le iscrizioni sono aperte!
Contattaci per ulteriori informazioni sulle Masterclass.
Masterclass estiva di Pianoforte classico, jazz e moderno
Massimo 4 allievi per ogni insegnante
Il corso di pianoforte ha l’obiettivo di perfezionare il metodo di studio e migliorare la conoscenza tecnico-espressiva dello strumento.
Nel corso della settimana, le lezioni individuali permetteranno di arricchire le proprie esperienze musicali grazie al supporto dei nostri insegnanti e degli allievi dei corsi avanzati.
Per il corso di pianoforte, oltre alle lezioni individuali, sono previste le seguenti materie complementari:
- Lezioni collettive di pianoforte
- Lezioni di musica d’insieme e pianoforte a 4 mani
- Tutoring-Pianoforte
- Voicing e improvvisazione jazz/pianoforte moderno
Immagini Masterclass 2017
Insegnanti

Marco Cenacchi

Luca Esposito

Luciano Camelia
Masterclass estiva di Canto
Massimo 6 allievi per ogni insegnante
Il corso di canto ha l’obiettivo di aiutare a sviluppare e potenziare la voce.
Durante le lezioni individuali, si approfondiranno differenti tecniche che permetteranno di sperimentare i modi e i colori tipici del canto moderno, pop, jazz e musical.
Mentre invece le lezioni collettive daranno l’occasione di esibirsi davanti ai compagni e di confrontarsi con loro.
Per il corso di canto, oltre alle lezioni individuali, sono previste le seguenti materie complementari:
- Lezioni collettive di canto
- Riscaldamento e tecnica vocale
- lezioni di coro
Immagini Masterclass 2017
Insegnanti

Gabriella Favaro

Giacomo Buccheri

Martina Biscetti
Masterclass estiva di Chitarra Moderna
Massimo 6 allievi per ogni insegnante
Il corso di chitarra ha l’obiettivo di aiutare a migliorare la conoscenza tecnica ed espressiva dello strumento, fornendo al contempo il supporto necessario per approfondire, in maniera specialistica, il genere musicale degli allievi o uno stile musicale (Blues, Jazz, Acustico, Rock).
Per il corso di chitarra, oltre alle lezioni individuali, sono previste le seguenti materie complementari:
- Ritmica e armonia applicata
- Chitarra d’insieme
- Tutoring – Chitarra
Immagini Masterclass 2017
Insegnante

Salvatore Nanè
Masterclass estiva di Violoncello
Massimo 6 allievi per ogni insegnante
Il corso di violoncello ha l’obiettivo di far vivere un’esperienza unica e totalizzante attraverso la combinazione di lezioni individuali, tecnica, musica d’insieme e tutoring.
Durante le lezioni individuali, insieme all’insegnante, verranno approfonditi gli aspetti più reconditi del violoncello, testandone le infinite potenzialità espressive e affinando al contempo la tecnica strumentale.
Per il corso di violoncello, oltre alle lezioni individuali, sono previste le seguenti materie complementari:
- Musica d’insieme o da camera
- Lezioni di tecnica della mano sinistra e dell’arco
- Tutoring Violoncello
Insegnante

Mattia Pacilli
Masterclass estiva di Clarinetto
Massimo 6 allievi per ogni insegnante
Il corso di clarinetto ha l’obiettivo non solo di migliorare la tua conoscenza tecnico-espressiva dello strumento, ma anche di perfezionare il tuo metodo di studio, fondamentale per ottimizzare i tempi di apprendimento.
Nel corso della settimana, le lezioni individuali ti permetteranno di arricchire le tue esperienze musicali grazie al supporto dei nostri insegnanti e degli allievi dei corsi avanzati. Grande rilievo sarà inoltre dato alla pratica della respirazione: fondamentale ai fini della corretta emissione e produzione del suono, tale tecnica si trasforma con facilità in un esercizio, preparatorio e di rilassamento, efficace nel raggiungere la concentrazione necessaria per affrontare le lezioni o lo studio del clarinetto.
Per il corso di clarinetto, oltre alle lezioni individuali, sono previste le seguenti materie complementari:
- Musica d’insieme
- Tecnica e interpretazione
- Tutoring clarinetto
Insegnante

Lorenzo Laurino
Perchè scegliere una nostra Masterclass?
Dal 2010 organizziamo queste attività con l’obiettivo di offrire a tutti gli iscritti un’esperienza didattica completa in grado di alternare lo studio tradizionale, e la sperimentazione musicale, al divertimento e al relax.
Grazie all’esperienza e alla sensibilità dei nostri insegnanti,
siamo in grado di far crescere e sviluppare le capacità musicali dei nostri allievi.
La didattica
6 ore al giorno dedicate alla musica e scandite da corsi individuali, collettivi e di musica d’insieme. L’ultimo giorno della Masterclass sarà dedicato al saggio finale.
La strumentazione
Mettiamo a disposizione dei nostri allievi:
- 3 pianoforti a coda (uno Steinway e due Yamaha)
- 8 verticali (Yamaha)
- Attrezzature audio e voce professionali.
Il relax
Ovviamente, oltre allo studio, non possiamo non dedicare un po’ del nostro tempo anche al relax e a un po’ di divertimento.
La location che ci ospita è provvista di una splendida piscina al coperto, ed è immersa nella splendida Val Camonica, dandoci la possibilità di immergerci in piacevoli passeggiate, lontani dallo stress e dal rumore.
Il periodo
Le attività partiranno dal 24 Giugno al 21 Luglio.
Ogni settimana partirà un corso diverso; gli allievi avranno la possibilità di iscriversi a più settimane.
La nostra Masterclass prevede:
- 6 ore al giorno di corsi e attività relative
- Corsi individuali e di gruppo
- Concerti di chiusura stage ai quali potranno partecipare parenti e amici
Dove
Il nostro corso di perfezionamento, si terrà presso l’Hotel Mirella (4 stelle) nella meravigliosa località Ponte di Legno in Val Camonica. L’hotel è attrezzato con sale per poter seguire le lezioni di gruppo e individuali.
Costi
Per partecipare ad una nostra Masterclass possiamo proporti 2 soluzioni:
Soluzione completa (Hotel incluso)
- Masterclass di Pianoforte: €980
- Masterclass di Chitarra: €880
- Masterclass di Canto: €880
- Masterclass di Violoncello: €880
- Masterclass di Clarinetto: €880
Nell’importo sono compresi:
- Stage di 6 giorni
- 6 ore al giorno di lezione (corsi individuali e collettivi)
- Saggio fine stage
- Vitto e alloggio in pensione completa in Hotel a 4 stelle
Soluzione Parziale (Hotel escluso)
- Masterclass di Pianoforte: €680
- Masterclass di Chitarra: €580
- Masterclass di Canto: €580
- Masterclass di Violoncello: €580
- Masterclass di Clarinetto: €580
Nell’importo sono compresi:
- Stage di 6 giorni
- 6 ore al giorno di lezione (corsi individuali e collettivi)
- Saggio fine stage
Le iscrizioni sono aperte!
Contattaci per ulteriori informazioni sulle Masterclass.