Agosto 29, 2018 Categoria:
Mattia Pacilli

Mattia Pacilli

Insegnante di Violoncello

CORSI TENUTI

Formazione

All’età di dieci anni ha iniziato lo studio del violoncello a Burago di Molgora, con Marilena Pennati, presso l’associazione “Mozart 2000”. Iscrittosi poi al Conservatorio “G. Verdi” di Milano, sotto la guida del Maestro Gianantonio Rossi ha affrontato l’esame di Diploma e successivamente quello di Biennio di strumento, concludendo i suoi studi nel 2018 col massimo dei voti.

Ha partecipato per diversi anni ai corsi internazionali di perfezionamento “Eurydice” di Levico Terme (TN) nella classe di violoncello di Gianantonio Rossi, nella classe di musica da camera di Robin May, come basso continuo nella classe di flauto di Daniela Pisano e come primo violoncello dell’orchestra diretta da Giancarlo Sacchi, partecipando ai concerti del Festival.

Ha partecipato tra il 2010 e il 2011 agli incontri “Cello Clinic” tenuti da Silvio Righini.

Ha seguito Masterclass con i Maestri Sandra Belić e Enrico Bronzi. Nel 2017 ha partecipato attivamente ai corsi di alto perfezionamento in Violoncello presso l’Accademia Chigiana con il Maestro David Geringas.

Formazione artistica

Ha collaborato al corso “Elementi di direzione d’orchestra”, tenuto da Simone Fermani, facendo parte del gruppo orchestrale di supporto agli allievi del corso.

Nel 2010 e nel 2011 ha suonato per l’orchestra Giovani Musici di Milano, diretta dal Maestro Gilberto Jiménez.

All’inizio del 2011 ha collaborato con il Teatro Francese di Milano per lo spettacolo “La dernière nuit de Don Juan”, esibito al Teatro dei Filodrammatici.

Nel 2011 ha partecipato alla presentazione dell’Orchestra degli Studenti di Milano, diretta da Estevan Velardi, come spalla dei violoncelli.

Nel corso degli anni ha preso parte a diverse produzioni con l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano, diretta dai Mestri: Amedeo Monetti, Fabiano Monica, Estevan Velardi, Tito Ceccherini, Beatrice Venezi, Daniele Rustioni, Daniele Gatti e Gianandrea Noseda. Nel 2017 è stato selezionato dal Conservatorio di Milano come finalista nella categoria Violoncello al “Premio Nazionale delle Arti”.

Si è esibito in varie occasioni a Milano e dintorni con il collega violoncellista e grande amico, Marco Budano.