Campus Estivo Musicale 2017
Marzo 10, 2017 Categoria: Eventi, NewsNotice: Undefined index: section_id in /home/mxwvape/www/scuoladimusicamc/wp-content/themes/piupermenodiviso-child/functions.php on line 626
Notice: Undefined index: el_class in /home/mxwvape/www/scuoladimusicamc/wp-content/themes/piupermenodiviso-child/functions.php on line 627
Notice: Undefined index: padding_top in /home/mxwvape/www/scuoladimusicamc/wp-content/themes/piupermenodiviso-child/functions.php on line 628
Notice: Undefined index: padding_bottom in /home/mxwvape/www/scuoladimusicamc/wp-content/themes/piupermenodiviso-child/functions.php on line 629
Notice: Undefined variable: bg_size in /home/mxwvape/www/scuoladimusicamc/wp-content/themes/piupermenodiviso-child/functions.php on line 640
Notice: Undefined index: section_id in /home/mxwvape/www/scuoladimusicamc/wp-content/themes/piupermenodiviso-child/functions.php on line 626
Notice: Undefined index: el_class in /home/mxwvape/www/scuoladimusicamc/wp-content/themes/piupermenodiviso-child/functions.php on line 627
Notice: Undefined index: padding_top in /home/mxwvape/www/scuoladimusicamc/wp-content/themes/piupermenodiviso-child/functions.php on line 628
Notice: Undefined index: padding_bottom in /home/mxwvape/www/scuoladimusicamc/wp-content/themes/piupermenodiviso-child/functions.php on line 629
Notice: Undefined variable: bg_size in /home/mxwvape/www/scuoladimusicamc/wp-content/themes/piupermenodiviso-child/functions.php on line 640
Notice: Undefined index: section_id in /home/mxwvape/www/scuoladimusicamc/wp-content/themes/piupermenodiviso-child/functions.php on line 626
Notice: Undefined index: el_class in /home/mxwvape/www/scuoladimusicamc/wp-content/themes/piupermenodiviso-child/functions.php on line 627
Notice: Undefined index: padding_top in /home/mxwvape/www/scuoladimusicamc/wp-content/themes/piupermenodiviso-child/functions.php on line 628
Notice: Undefined index: padding_bottom in /home/mxwvape/www/scuoladimusicamc/wp-content/themes/piupermenodiviso-child/functions.php on line 629
Notice: Undefined variable: bg_size in /home/mxwvape/www/scuoladimusicamc/wp-content/themes/piupermenodiviso-child/functions.php on line 640

MUSIC
Campus Estivo Musicale
SUMMER
2017Valdisotto Cepina, a due passi da Bormio
dal 25 Giugno al 1° Luglio
e dal 2 Luglio all’8 Luglio
Campus di Pianoforte, Canto e Chitarra
6ore al giorno dedicate alla musica
[mk_font_icons icon=”mk-moon-users” size=”medium”] corsi individuali e di gruppo
3pianoforti a coda e 8 verticali
[mk_font_icons icon=”mk-moon-music-6″ size=”medium”] impianti audio e voce di alta qualità
[mk_font_icons icon=”mk-icon-volume-up” size=”medium”] concerti di chiusura stages
Campus Estivo Musicale
MUSIC SUMMER
2017
Valdisotto Cepina,
a due passi da Bormio
Campus estivo di Pianoforte, Canto e Chitarra
dal 25 Giugno al 1° Luglio
e dal 2 Luglio all’8 Luglio
6ore al giorno dedicate alla musica
[mk_font_icons icon=”mk-moon-users” size=”medium”] corsi individuali e di gruppo
3pianoforti a coda e 8 verticali
[mk_font_icons icon=”mk-icon-volume-up” size=”medium”] impianti audio e voce di alta qualità
[mk_font_icons icon=”mk-moon-music-6″ size=”medium”] concerti di chiusura stages
sono aperte le iscrizioni[/mk_button_gradient]
A chi è rivolto il campo estivo di musica?
Il campus estivo è dedicato a tutti gli allievi – di qualsiasi livello – ed è suddiviso in 3 fasce d’età:
- 11 – 14 anni
- 15 – 18 anni
- over 19
Il punto in comune per tutti i partecipanti al campo di musica, sarà quello di voler approfondire e/o conoscere uno dei 3 corsi previsti; Al campus di pianoforte, canto e chitarra verranno dedicate 6 ore di lezione al giorno suddivise in corsi individuali, collettivi e musica d’insieme fino a ad arrivare al saggio finale. Ogni allievo verrà coinvolto in tutte le attività che organizzeremo durante tutta la settimana.
Un’esperienza unica e alternativa
Le capacità ed esperienze degli insegnanti e la competenza del nostro staff, saranno messe a disposizione degli allievi. Desideriamo offrirvi un’esperienza didattica che comprenda sia lo studio tradizionale sia la sperimentazione musicale, da diversi punti di vista. Non verranno tralasciati, il divertimento, l’aggregazione e il relax.
Soggiorno
L’Hotel Cepina ☆☆☆☆
tra le verdi montagne della Valdisotto
Le attività si svolgeranno presso l’Hotel Cepina, a circa 3 km dal centro di Bormio ed immerso nel verde. La struttura è nata sulle fondamenta di un’antica conceria trecentesca ed è certamente da considerarsi un “Albergo Incantato” per le meraviglie che racchiude.
Nell’ampio parco svettano imponenti abeti centenari e un’area wellness attrezzata con terapeutiche vasche d’acqua calda e una piacevole sauna finlandese per momenti di relax in completa libertà. Due ristoranti atti ad appagare esigenze diverse, in raffinatezza o “velocità”, offrono una variegata scelta di piatti della cucina valtellinese e italiana.
Per quanto riguarda il Campus i partecipanti avranno a disposizione un’ampia e luminosa sala riunioni/concerti attrezzata adeguatamente per le attività proposte e i concerti finali, altre 5 sale in albergo e l’intera scuola elementare. Le camere sono da 2 o 3 letti. Previa richiesta è possibile avere una camera singola.
Nella struttura potranno anche alloggiare – a prezzi agevolati – sia per l’intera durata del corso sia per pochi giorni, i parenti e gli amici degli studenti. Per informazioni potete contattare la nostra scuola.
Campus estivo di musica di 7 giorni
Programma delle attività
- 7:30 – colazione
- 8:30/12:30 – lezione individuale o di gruppo
(pausa dalle 11,00 alle 11,15) - 13:00 – pranzo e relax
- 14:00/16:00 – lezione di gruppo e musica d’insieme
(canto, chitarra e pianoforte) - 16:00/20:00 – attività di svago
- 20:00 – cena
- durante la sera attività di gruppo
L’ultimo giorno sarà rivolto alle prove e al saggio finale dedicato ai parenti e amici.
Per iniziare: colloquio conoscitivo
Preventivamente, ogni singolo allievo, attraverso una lezione di prova presso la scuola o, se impossibilitato per la lontananza, tramite un colloquio telefonico o via Skype, verrà inserito, per quanto riguarda il livello di partenza, nel quadro delle certificazioni Europee utilizzando il sistema anglosassone basato sui gradi del London College of Music (LCM e RGT).
Successivamente i brani (sia solistici che di chitarra d’insieme, pianoforte a 4 mani e coro) verranno messi a disposizione (sul sito o tramite mail) prima dell’inizio del campus per dare la possibilità di iniziare ad imparare il repertorio prima della partenza.



Le lezioni individuali
Durante i 7 giorni del campus di musica, per tutti i tre indirizzi (Pianoforte, Canto e Chitarra), sono previste lezioni individuali. Tali lezioni hanno l’obiettivo di far progredire l’allievo all’interno di un percorso chiaro, che, come appena descritto, l’allievo conoscerà prima di partecipare al campus.
Oltre alla tecnica nelle lezioni individuali verrà dato largo spazio all’esecuzione dei brani che saranno scelti insieme all’allievo, cosicché il lavoro risulti più stimolante e personalizzato.
Oltre alle lezioni individuali, per ogni indirizzo, sono previste tre materie complementari collettive.
Campus estivo di Pianoforte
(10 allievi)

Il corso di pianoforte è improntato principalmente a migliorare la conoscenza tecnica ed espressiva dello strumento con particolare attenzione al metodo di studio, fondamentale per aumentare il rendimento senza sprecare inutilmente ore di studio. Durante il periodo al campus estivo musicale, si avrà la possibilità di arricchire le proprie esperienze musicali, con diverse ore di studio individuali; il tutto supervisionato dall’insegnante o dagli allievi dei corsi più avanzati.
Gli allievi dei corsi intermedi e avanzati avranno infatti la possibilità di fare esperienza tutti i giorni, sperimentando – personalmente – l’attività di insegnamento; è un elemento fondamentale per capire a fondo e risolvere le problematiche principali relative alla tecnica e le metodologia.
Ogni giorno si svolgeranno le lezioni dedicate al “pianoforte a quattro mani”, materia essenziale nel creare un rapporto di sinergia fra diversi pianisti.
Oltre alle lezioni individuali, per ogni indirizzo, sono previste le seguenti materie complementari:
Lezioni collettive di pianoforte
Lezioni di pianoforte a 4 mani
Tutoring - Pianoforte

Marco Cenacchi
[wp_colorbox_media url=”#cenacchi” type=”inline” hyperlink=”Maggiori informazioni”]
Biografia
Nasce a Milano nel 1982 e intraprende fin dalla tenera età lo studio del Pianoforte, in cui si diploma da privatista presso il Conservatorio di Bologna nel 2005. Nel 2009 si diploma in “Didattica della Musica” presso il Conservatorio di Milano dove studia anche composizione e direzione di coro.
Accanto alla tradizionale carriera scolastica e all’attività artistica fin dall’età di soli 14 anni si occupa di insegnamento; è tutt’ora è la principale attività che lo impegna in diversi ambiti.
Dal 2002 al 2006 insegna Pianoforte Principale presso la Scuola Civica di Musica di Cernusco sul Naviglio. Nel corso del 2002 e del 2003 lavora presso il Liceo Scientifico “Vittorio Veneto” di Milano curando l’orchestra e il coro della scuola…….
Campus estivo di Canto
(20 allievi)

Le lezioni di canto verranno organizzate da 2 insegnanti, Gabriella e Riccardo che – grazie alle loro distinte ma complementari esperienze e professionalità – vi aiuteranno a far crescere a 360 gradi il vostro strumento naturale. La giornata inizierà con un riscaldamento vocale collettivo, volto ad imparare quelle tecniche che permettono di utilizzare la voce, per salvaguardare le proprie corde vocali.
Durante il campus estivo, alle lezioni individuali, apprenderai e approfondirai tecniche diverse e potrai sperimentare modi e colori della voce, dal canto moderno, pop, jazz… al canto musical. Avrai l’opportunità di esprimerti durante le lezioni collettive, nelle quali potrai esibirti e confrontarti con i tuoi compagni di corso. Oltre alle lezioni di canto, tutti i giorni sono previste le lezioni di coro, volte a migliorare l’orecchio armonico con un repertorio che abbraccia vari generi e stili.
Oltre alle lezioni individuali, per ogni indirizzo, sono previste le seguenti materie complementari:
Lezioni collettive di canto
Riscaldamento e tecnica vocale
Coro

Gabriella Favaro
[wp_colorbox_media url=”#favaro” type=”inline” hyperlink=”Maggiori informazioni”]
Biografia
Gabriella Favaro inizia a sedici anni a studiare chitarra con il M° Giorgio Torti e a diciotto tecnica vocale con Sabrina Olivieri affrontando un repertorio a 360° al quale nel 2008 affianca le lezioni complementari di pianoforte con il M° Lorenzo Livraghi. Nel 2008 supera le audizioni per entrare nella prestigiosa Accademia Internazionale dei Civici Corsi di Jazz di Milano diretta dai M° Enrico Intra, Franco Cerri e Maurizio Franco, studiando con grandi insegnanti come Laura Conti (canto), Giulio Visibelli (improvvisazione), Gabriele Comeglio (armonia), Maurizio Franco (storia ed estetica del jazz), Marco Vaggi (teoria e musica d’insieme), Lucio Terzano (musica d’insieme).
Nel 2013 consegue con ottimi voti il diploma di secondo livello completando così il percorso quinquennale. Integra il percorso di studi partecipando a Masterclasses di musica jazz ed improvvisazione……..

Giacomo Buccheri
[wp_colorbox_media url=”#buccheri” type=”inline” hyperlink=”Maggiori informazioni”]
Biografia
Giacomo Buccheri nasce a Catania nel 1986. All’età di 12 anni entra nel mondo della musica muovendo i primi passi vocali all’interno del gruppo polifonico “The Little Book Gospel Choir” (1998-2009), con cui allestisce anche la Rock Opera “Jesus Christ Superstar”. Parallelamente, studia pianoforte e comincia da autodidatta lo studio della chitarra classica e l’attività di composizione e scrittura.
Nel 2008, a chiusura di un percorso triennale presso la MTA (Musical Theatre Academy), si diploma a pieni voti come performer. Negli anni successivi continua a specializzarsi con vari insegnanti tra cui, nel canto moderno in particolare, Mariella Arghiracopulos.
Nel 2016 si diploma come Musicoterapeuta presso il Centro di formazione triennale “Arpa Magica” – con la specializzazione nei 6 livelli Benenzon. Mai stanco di imparare, comincia anche il percorso per conseguire la Licenza Didattica per il Canto Moderno del metodo VMS di Loretta Martinez.
Campus estivo di Chitarra Moderna (10 allievi)

Il corso di chitarra è improntato principalmente a migliorare la conoscenza tecnica ed espressiva dello strumento e ad approfondire, in maniera specialistica, il proprio genere o stile musicale (vedi blues, jazz, acustico, rock).
Durante i 7 giorni del campus estivo, si avrà la possibilità di arricchire le proprie esperienze musicali, con diverse ore individuali e di sezione d’insieme.
Focus sulla ritmica: approfondimenti mirati a sviluppare una maggiore consapevolezza delle potenzialità ritmiche dello strumento stesso; viaggio ritmico, attraverso l’ascolto e l’analisi e l’applicazione dei diversi linguaggi ritmici e stili suonati nel mondo.
Studio dell’armonia, intesa come risorsa conoscitiva, creativa e compositiva; l’obiettivo è il miglioramento della propria musicalità e della creatività, filtrando il tutto attraverso il proprio strumento.
Analizzeremo anche in quest’ambito i diversi stili musicali, le forme canzoni ed altre forme musicali.
Oltre alle lezioni individuali, per ogni indirizzo, sono previste le seguenti materie complementari:
Ritmica e armonia applicata
Chitarra d'insieme
Tutoring - Chitarra

Salvatore Nanè
[wp_colorbox_media url=”#nane” type=”inline” hyperlink=”Maggiori informazioni”]
Biografia
Salvatore Nanè, chitarrista dalle origini siciliane, si valorizza per le sue sfumature musicali, Brasiliane, jazz e pop. Insegnante, arrangiatore, dopo gli studi della chitarra classica e teoria e solfeggio con il M. Mario Trama, inizia un percorso diverso con lo studio della chitarra jazz e dell’armonia, ne consegue il diploma di “Jazz Master” e “Arrangiamento”, con il Maestro Filippo Daccò presso il Centro Didattico Musicale di Milano, (1990 -1994).
Frequenta corsi accademici con i più qualificati musicisti di fama internazionale: Mike Stern, Joe Diorio, Mick Goodrig, John Scofield, Pat Metheny, Scott Henderson, Robben Ford, Guinga. Ha proseguito poi lo studio del linguaggio jazz e l’approfondimento dello strumento privatamente con il Maestro Luciano Zadro. Nel giugno 2016 consegue poi il Diploma di Chitarra Moderna LCM (London College of Music)…….

Lo staff di Scuola di Musica MC
Durate la permanenza al Campo Estivo Musicale, gli allievi – oltre ad essere seguiti dagli insegnanti – verranno coordinati dal nostro staff, che fornirà un servizio di controllo e supporto alle attività didattiche.
I minori a partire dagli 11 anni saranno accompagnati e seguiti dal nostro staff.
Gli strumenti e le attrezzature
Nell’Hotel verranno messi a disposizione degli studenti 3 pianoforti a coda e 8 verticali per dare la possibilità a tutti gli studenti di esercitarsi/divertirsi, oltre a strumentazione e impianti audio e voce professionali.
