
Dj
Ottobre 16, 2018 3:36 pmIl corso DJ è rivolto a tutti gli appassionati di musica con il debole per la lavorazione artificiale dei suoni, sia a chi non ha alcuna esperienza, sia a chi vuole approfondire e migliorare le proprie tecniche .
Il corso DJ è rivolto a tutti gli appassionati di musica con il debole per la lavorazione artificiale dei suoni, sia a chi non ha alcuna esperienza, sia a chi vuole approfondire e migliorare le proprie tecniche .
I corsi di videomaking sono pensati per tutti coloro i quali desiderano conoscere ed utilizzare gli strumenti audiovisivi ed acquisire dimestichezza con tutti gli strumenti di ripresa audio video.
Esplora il mondo della Produzione musicale e del Songwriting con il nostro corso a Milano. Dalla scrittura all'armonia, dall'equalizzazione alla masterizzazione e l'utilizzo di Logic Pro o Ableton, acquisirai le competenze necessarie per creare musica eccezionale.
Il corso breve di questa specifica materia è dedicato a chi desidera fare una full immersion nel mondo dell’home recording, sia che parta da zero, sia che abbia acquisito precedentemente delle competenze.
Nel nostro corso di Logic Pro verranno implementati l’uso di controller esterni (tastiera, multipad, ecc.) in grado di dare sempre più una larga veduta su tutte le azioni ed opzioni d'azione che il programma consente.
Nel corso di Ableton il nostro studente acquisirà le conoscenze necessarie per lavorare sia in studio che in live, quindi sia a livello di produzione che alla progettazione di un live set.
Corso rivolto a chi vuole affrontare un percorso molto più centrato sul recording e sulle tecniche di mixaggio.
Il corso di tecnico del suono si rivolge a neofiti che desiderano addentrarsi in questo mondo o a chi ha già esperienza e vuole affinare le proprie conoscenze relative all’home recording e/o al mondo dei live.
A seconda di obiettivi, affronteremo diversi argomenti: tecniche di mix e mastering, produzione di un brano musicale, scrittura a computer di parti strumentali utilizzando librerie di campioni e synth virtuali.
Il corso SID mira alla realizzazione di colonne sonore e/o brani che abbracciano l’integrazione audio-visiva in tutti i suoi aspetti, legati anche all’arte generativa (musica applicata alle immagini o legata ad installazioni).